Prenota la visita
Nuove regole per la visita al Museo Marconi
Per poter garantire la miglior tutela dei visitatori e ridurre al minimo il rischio di contagio, il Museo Marconi ha attivato, in accordo con le disposizioni nazionali e regionali, le necessarie misure di sicurezza per il contenimento del COVID-19. Si riportano di seguito alcune informazioni utili alla visita:
– la prenotazione è obbligatoria;
– l’uso della mascherina è obbligatorio, anche per i bambini se di età superiore a 6 anni. E’ inoltre obbligatorio l’uso di guanti usa e getta; questi ultimi saranno forniti gratuitamente all’ingresso;
– alla biglietteria può accedere una sola persona per volta, presentando l’autocertificazione ricevuta al momento della prenotazione; gli altri visitatori sono pregati di attendere in coda mantenendo la distanza di sicurezza. All’arrivo potrà essere rilevata la temperatura;
– durante la visita, per l’intero periodo di permanenza all’interno della struttura è necessario seguire la segnaletica e mantenere sempre la distanza di sicurezza interpersonale di 1,5 metri evitando affollamenti;
– per l’accesso alle sale espositive è previsto un numero massimo di persone, secondo slot calcolati su metrature e logistica degli spazi;
– per l’utilizzo dei servizi igienici vanno rispettate le indicazioni esposte presso gli stessi;
– sono a disposizione dei visitatori i gel igienizzanti;
– gli schermi touch screen e altri dispositivi interattivi che prevedono il contatto non sono utilizzabili. I visitatori potranno usufruire delle didascalie multimediali presenti all’interno del museo basate su tecnologia QR code e accessibili dallo smartphone personale.
IL MUSEO MARCONI SEGUE LE DISPOSIZIONI GOVERNATIVE PER IL CONTRASTO E IL CONTENIMENTO DELL’EMERGENZA DA COVID-19.
Con classificazione della Regione Emilia-Romagna in zona rossa o arancione il Museo rimane chiuso
Con classificazione gialla o bianca il Museo è aperto con le seguenti modalità:
- solo su prenotazione, con almeno 48 ore di anticipo, e previo raggiungimento di un numero minimo di partecipanti
- in gruppi di massimo 30 persone
- la richiesta di prenotazione deve essere inoltrata all’indirizzo info@fgm.it indicando: giorno e orario richiesto, numero di persone, nominativo di riferimento e recapito telefonico. Verrete ricontattati per la conferma o per un appuntamento in giorno o ora diversi.
Il Museo rimarrà chiuso nei seguenti giorni:
- 31 luglio – 1 agosto
- dal 7 al 19 agosto compresi