Il Museo Guglielmo Marconi è un luogo di ricerca, condivisione della conoscenza e divulgazione scientifica.
Scegliendo di devolvere il tuo contributo 5×1000 puoi sostenere i valori della Fondazione Guglielmo Marconi, dandoci la possibilità di investire nella ricerca, in laboratori creativi e contenuti innovativi generando valore pubblico.
Il tuo sostegno può fare la differenza e può davvero contribuire a rendere il Museo un luogo sempre più aperto, inclusivo e accessibile.
COS’È IL 5X1000
Il 5×1000 è una quota di imposte a cui lo Stato rinuncia per destinarla alle organizzazioni no profit a sostegno delle loro attività.
Non costituisce un costo aggiuntivo per il contribuente.
COME DONARE IL PROPRIO 5×1000
- Cercare nella propria dichiarazione dei redditi (modello unico, modello 730, CU) lo spazio “Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’Irpef”
- Firmare nella casella “Finanziamento della Ricerca Scientifica e dell’Università”
- Sotto la firma, nello spazio “Codice fiscale del beneficiario” inserire il codice fiscale della Fondazione Guglielmo Marconi
80063250379
DOMANDE
QUANTO MI COSTA DONARE IL 5X1000?
Nulla, donare il 5×1000 non ha nessun costo perché è una quota delle tasse che già paghi. Per donarlo basta compilare e firmare il modulo per la destinazione.
QUALI SONO LE SCADENZE PER PRESENTARE LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI?
REDDITI PF (ex UNICO) – dal 2 maggio al 30 giugno 2023 per chi presenta la dichiarazione in forma cartacea presso gli uffici postali, oppure per via telematica entro il 30 novembre 2023.
MODELLO 730 – entro il 2 ottobre 2023 (il termine del 30 settembre slitta al primo giorno lavorativo successivo).
Il precompilato è accessibile dal 30 aprile.
Tutte le scadenze fiscali possono subire proroghe. Per questo motivo è buona prassi informarsi presso l’Agenzia delle Entrate sugli eventuali ulteriori termini per presentare o rettificare la dichiarazione dei redditi
SE DONO IL 5 X 1000 POSSO DONARE ANCHE IL 2 X 1000 O L’8 X 1000?
Sì, perché il 5×1000 non sostituisce il meccanismo dell’8×1000 o del 2×1000. L’8×1000 offre sostegno allo Stato oppure alle confessioni religiose e il 2×1000 ai partiti politici, mentre il 5×1000 è destinato a determinate finalità di interesse sociale.
NON DOVENDO PRESENTARE LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI, POSSO DONARE IL 5 X 1000?
Sì, è possibile. I contribuenti che non devono presentare la dichiarazione possono scegliere di destinare l’otto, il cinque e il due per mille dell’IRPEF utilizzando l’apposita scheda allegata allo schema di Certificazione Unica (CU) o al Modello REDDITI Persone Fisiche.
Per chi non ha l’obbligo di presentare la dichiarazione dei redditi, può, senza alcun tipo di onere da parte del contribuente, consegnare ad un ufficio postale o ad una banca la scheda integrativa per il 5 per mille contenuta nel CU in busta chiusa.
Basterà poi apporre sulla busta la scritta “Scelta per la destinazione del 5 per mille dell’IRPEF”, con indicazione di nome, cognome e codice fiscale del contribuente.