Prenota la visita
Il Museo Marconi è aperto con le seguenti modalità:
- solo su prenotazione, e previo raggiungimento di un numero minimo di partecipanti
- in gruppi di massimo 90 persone
Come prenotare
Gruppi superiori a 15 persone: scrivere a info@fgm.it indicando giorno e orario richiesto, numero di persone, nominativo di riferimento e recapito telefonico. Verrete ricontattati per la conferma o per concordare un appuntamento in giorno o ora diversi.
Singoli e piccoli gruppi: scrivere a info@fgm.it prenotandosi per le date indicate sotto. E’ inoltre possibile aggregarsi alle scolaresche e ai gruppi in programma durante la settimana, sempre previa prenotazione. Contattare il numero 051846121 (lunedi-venerdi ore 10-16) per conoscere le date in programma.
Prossime aperture:
- Venerdì 25 aprile dalle 15:30 attività all’interno della Giornata di Marconi 2025 (ANNULLATA)
- Sabato 26 aprile, ore 10:30
- Sabato 3 maggio, ore 9:30; ore 11:00 (esaurito)
- Sabato 17 maggio, ore 9:45
- Domenica 18 maggio, ore 11:30
Si informa che nel periodo 17 – 24 aprile non si svolgeranno visite per allestimento Giornata di Marconi 2025 (25 aprile)
Per essere inseriti in una visita nei giorni sopra citati è obbligatorio fare richiesta inviando una mail a info@fgm.it.
IMPORTANTE
La Giornata di Marconi si svolgerà con il seguente programma.
Giornata di Marconi – 130 anni di wireless (ANNULLATA)
Quest’anno ricorre il 130° anniversario del wireless, del primo segnale senza fili trasmesso da Guglielmo Marconi nel 1895, all’età di soli 21 anni, che oltrepassò la collina dei Celestini prospiciente Villa Griffone residenza estiva della famiglia Marconi, divenuta Monumento Nazionale nel 1938 e sede della Fondazione a lui dedicata.
Celebriamo i 130 anni del wireless, con un ricco programma per tutta la giornata, per tutti.
Scarica il programma e prenota (qui link pdf)
Ore 10.00 Santa Messa presso il Mausoleo di Marconi.
Celebra Mons. Luigi Telesca
Ore 11.00 Aula Magna di Villa Griffone
- Saluti istituzionali : Lucia Borgonzoni (Sottosegretario Ministero della Cultura), Roberto Parmeggiani (Sindaco di Sasso Marconi), Alessandro Cattaneo (Ambasciatore d’Italia in Canada)
introduce e modera Giulia Fortunato Presidente Fondazione Guglielmo Marconi e Comitato Nazionale Marconi.150
- Conferenza “Frontiere del Wireless: per astra, per mare, per terram” con la partecipazione di: Aurelio De Carolis (Ammiraglio di Squadra, Marina Militare), Neil Lawrence (Professore di Machine Learning, Università di Cambridge), Pietro Piccinetti (AD Infratel), Walter Villadei (Colonnello, Aeronautica Militare).
- Conferimento Marconista del XXI Secolo
- Conferimento Premio Marconi per la Creatività (opera realizzata da MaMà Dots)
Premia Elettra Marconi
TUTTO IL GIORNO dalle ore 10,00: Marconi Post Office, a cura di Circolo Filatelico Sasso Marconi. Annullo postale commemorativo per i 130 anni del wireless e attività filatelica.
- Guglielmo Marconi il Pioniere del Wireless mostra a pannelli a cura della Marina Militare
- La radio tra guerra e pace. Esposizione radio da campo delle truppe alleate (coll. Fondazione Marconi) in occasione dell’80esimo anniversario della Liberazione
Ore 15.00 Caccia al tesoro Marconiana | per famiglie | durata 45′ | prenotazione consigliata a info@fgm.it
Ore 16.30 Se senti suonare il campanello, spara! | per tutti | durata 45′ | prenotazione consigliata a info@fgm.it
Rievocazione degli esperimenti del 1895 dopo 130 anni esatti. Dall’intuizione della possibilità di comunicare senza fili tramite onde elettromagnetiche, ai famosi esperimenti nel parco di Villa Griffone.
Ore 17.00 Quanto ne sai di Guglielmo Marconi? | per famiglie| durata 45′ | prenotazione consigliata a info@fgm.it
Un quiz divertente per scoprire, con mamma e papà, vita e aneddoti della carriera del nostro Premio Nobel.